Come attività che possiamo definire normale per la nostra fondazione, dobbiamo ricordare che all'inizio di ogni anno scolastico cerchiamo di fornire divisa (obbligatoria) scarpe e materiale scolastico almeno ai più poveri tra i poveri che frequentano la nostra scuola.
Ogni anno a gennaio viene anche organizzata una giornata medica. Si tratta di una visita generale dei ragazzi per controllare in modo particolare denti, controllo del sangue e eventualmente presenza di parassiti. Quest'anno si sono infatti riscontrati numerosi problemi di anemia e di parassiti. Lo staff medico che effettua gratuitamente la giornata è formato da una decina di studenti in medicina e da tre o quattro medici generici. Forniscono anche gratuitamente eventuali medicinali (non impegnativi) che risultassero indispensabili. Ringraziamo per questo il gruppo di volontari.
La Fondazione Los Pinos riferisce che sabato 13 ottobre 2018, il ragazzo Yonangel Colon Garcia morì, dopo una dura battaglia contro la sua malattia, Dio organizzò la sua partenza.
Le nostre più sentite condoglianze ai tuoi genitori e familiari, così come a tutte quelle persone che in un modo o nell'altro hanno collaborato durante la tua malattia.
Pace ai suoi resti.
Yonangel era nato senza l'ano (colostomia), aveva subito un intervento chirurgico, che è stato un successo, ma nel processo di guarigione ha acquisito un'infezione.
Anche in questo caso di trattava di un ragazzo di 14 anni affetto da una grave forma di leucemia al midollo spinale e necessitava urgentemente di un trapianto di midollo. Malgrado gli sforzi che abbiamo fatto presso l'Ospedale Pediatrico di Santo Domingo e malgrado che abbiamo sollecitato anche l'intervento del Prof. Franco Cavalli, che molto cortesemente si è messo a disposizione e indirizzati presso un paio di ospedali specializzati negli Stati Uniti, purtroppo non c'è stato nulla da fare ed il ragazzo è deceduto. Probabilmente se si fosse potuto intervenire molto prima si sarebbe potuto salvare il ragazzo.
Si tratta di un altro ragazzo di 13 anni, Nisauri Severino Martinez che vive con il padre Felix Martinez Correa e la madre Hilaria Severino a La Loma Majagua a circa 120 km da Santo Domingo. Paese raggiungibile con una strada a dire poco impossibile con tempo bello e assolutamente impossibile con tempo brutto.
In seguito a una caduta da un albero il ragazzo è stato trasportato in ospedale dove non gli fu riscontrato nulla di particolarmente grave.
Dopo alcuni giorni gli fu però praticata una iniezione che nel giro di poche ore lo ha reso praticamente paraplegico. Impossibilitato nella parola, nel movimento delle mani e dei piedi.
Evidentemente si trattò di un errore medico. Per noi è stato impossibile, presso l'ospedale, ritrovare i dati e quindi la causa dell'infermità. E' però parere dei medici che una terapia intensiva, in luogo specializzato, potrebbe migliorare di molto la vita del ragazzo. Ci siamo attivati per far eseguire una valutazione neurologica approfondita. Ci stiamo anche attivando per trovare un luogo dove far ricoverare il ragazzo per una terapia adeguata. Certamente le spese non saranno poche, ma assolutamente impensabile che i genitori possano disporre della somma necessaria.
Il ragazzo frequenta con ottimo profitto la scuola, ma deve percorrere una strada accidentata con una carrozzina sgangherata circa 3 km due volte al giorno. Abbiamo perciò provveduto all'acquisto di una carrozzina a rotelle nuova.
Per maggiori informazioni o per sostenerci sia finanziariamente che moralmente si può scrivere a:
Associazione Scuola Villa Altagracia Rep.Dominicana
Giacomo Galimberti
CP 106
CH-6535 Roveredo / Gr.
Tel.No. 0041 79 337 46 88/ Fax 0041 91 820 30 59
Cc.Bancario c/o Credit Suisse, ch-6535 Roveredo / Gr.
113AN N°: CH75 0483 5087 1923 5100 0
Conto in Rep. Dominicana BHD# 12206180016